Pomodoro "a Grappoli d'Inverno sel. Galatino"
Il pomodoro ciliegino si coltiva ormai in quasi tutte le regioni italiane ma, in modo particolare, nella zona sud-est della Sicilia, dove le caratteristiche climatiche ed ambientali sono più idonee. In commercio lo si può trovare in tutto il periodo dell’anno. Questo tipo di pomodoro sviluppa i suoi frutti a grappoli ed ogni grappolo può avere fino a venticinque pomodorini. I frutti di questo ortaggio si presentano rotondi, di colore rosso vivo, con un gusto dolciastro e sono molto usati in cucina per preparare insalate ma anche da magiare da soli. Essendo una pianta che riesce ad adattarsi a diversi ambienti e climi, ormai la vediamo coltivata in tantissime zone ed anche nei giardini ed orti familiari.
semina: verrà fatta in contenitore o semenzaio con del terriccio adatto, durante il mese di marzo. In base al clima si potranno trapiantare le nuove piantine in aprile oppure nei primi giorni di maggio.La raccolta:di questo pomodoro viene fatta a mano quando i frutti sono di un bel colore rosso vivo. Si può raccogliere il singolo pomodoro oppure il grappolo intero tagliandolo con delle forbici.
Etichettatura Ambientale: per il corretto smaltimento della confezione visita il seguente link https://www.almulinoshop.it/etichettatura-ambientale